Classi di socializzazione

come migliorare le capacità comunicative

La classe di socializzazione è una sessione di lavoro della durata mediamente di un’ora. Si tiene, con più cani e i loro proprietari, all’aperto e in aula, con i cani al guinzaglio e/o in libertà. Il lavoro di “classe” consente di strutturare un corretto approccio del cane con i suoi simili, con le persone e con l’ambiente esterno in generale, al fine di migliorare le sue capacità comunicative e di arricchire il suo bagaglio di emozioni positive e di esperienze che gli consentano di adattarsi serenamente alle varie situazioni che incontrerà nella sua vita.

Talvolta l’istruttore chiederà al proprietario del cane di iscriverlo anche all’asilo giornaliero come percorso di supporto alla classe di socializzazione. Durante il soggiorno all’asilo infatti i cani hanno la possibilità di relazionarsi con gli altri cani sotto la supervisione dell’istruttore ,in ambiente sicuro e controllato, e in assenza del proprietario, come accade ai bambini e ai ragazzi a scuola.

La qualità di questo tipo di interazioni controllate renderà la vita del cane più piacevole, ma soprattutto più serenamente e intensamente “canina”.